LA NOSTRA SEDE
Padergnone borgo antico, alle porte di Bergamo, ci riporta indietro nella storia. Le sue fondamenta sono di epoca romana, ma la villa è cresciuta, ampliandosi nei secoli, fino alla fine dell’ottocento. Il nome, che gli storici latinisti dicono significhi “fondo ereditato dal padre”, è il luogo che ben rappresenta lo spirito della nostra associazione.
Cultura, arte, passione, linguaggi che si integrano e si mescolano in una miscellanea di colori, Padergnone testimonia fortemente la sua storia, una storia del territorio in cui ci radichiamo e a cui vogliamo rivolgerci.
Negli anni, diversi sono stati gli eventi organizzati con il desiderio di aprire questi spazi perché potessero essere conosciuti e condivisi e soprattutto vissuti in una dimensione familiare, come luogo di incontro tra adulti e bambini.
Pensare a moBLArte come atelier d’arte mobile è stato anche pensare a Padergnone come un’officina, come luogo in cui idee, pensieri illuminati portatori di una cultura che respiri il passato e generi modalità nuove e costruttive.
Le sale della villa vengono quindi “abitate”, costruendo spazi immaginari e reali, trasformandoli e interagendo con essi affinché il luogo stesso sia parte integrante del processo di apprendimento.