CRONACHE DEL FARE:
LA SCALATA DI UNA MOLLETTA
In questo caso, le parole a poco servono.
Non vogliamo spiegare, semplicemente raccontarvi il contesto.
La storia di questa molletta, è la storia di tante mollette. Contese. Ricercate. Attese. Strumenti di scoperta e competenza.
Ma non pensavamo in questo incontro di avere come focus le mollette!
Un bambino inizia.. qualcuno coglie e rimbalza… e un gruppo si muove… come formiche intente nel recupero del cibo, abbiamo visto i bambini organizzarsi, auto- organizzarsi.
Ci siamo fermati, noi, i grandi, quelli che la sanno lunga e con una luce negli occhi, una commozione, abbiamo “mollato” e accolto. Cambiato lo schema. Quello che era sfondo è diventato figura. La molletta fa storia. La fa, la fa.
E in quel fermento, cogliere la ricerca, la prassi scientifica, le prove, gli intenti.
Sentire di essere di fronte a qualcosa che si sta compiendo e avere come unico compito la custodia.
P r o t e g g e r e
ciò che sta avvenendo, rispettando i tempi di tutti, arginando le incursioni barbariche e danzando, fluendo in quel tam tam di scintille.
Vedere costruire un telaio, senza nulla aver detto e fatto ci fa inginocchiare a loro, questi piccoli angeli in grado ogni giorno di porci davanti alla potenza del “piccolo” e all’ umiltà del grande.
Servirvi, come dice Arno Stern, è un onore, Signori.